- negozio
- ne·gò·zios.m. FO1. operazione commerciale, affare: fare, avviare, condurre, concludere un negozio, cattivo negozio, buon negozio2. locale, spec. a pianterreno e raggiungibile direttamente dalla strada, adibito all'esposizione e alla vendita di merci al minuto: negozio di alimentari, di articoli per caccia e pesca; l'attività commerciale che ha sede in tale locale: aprire, rilevare, avviare, gestire, chiudere un negozioSinonimi: bottega; esercizio.3. RE tosc., scherz., cosa, oggetto non specificato, affare, roba: che negozio è questo?4. LE attività, occupazione: Progne riede | con la sorella al suo dolce negozio (Petrarca)5. OB LE mansione, incarico, incombenza: ad un altro suo diede negozio | d'affrettar Rodomonte e Mandricardo (Ariosto)\DATA: av. 1321.ETIMO: dal lat. negōtĭu(m), comp. di nec "non" e otium "inattività".POLIREMATICHE:negozio bilaterale: loc.s.m. TS dir.negozio giuridico: loc.s.m. TS dir.negozio necessitato: loc.s.m. TS dir.negozio unilaterale: loc.s.m. TS dir.
Dizionario Italiano.